30 gennaio 2025

Le Pro Loco dell'Oglio Po

Nei giorni scorsi, presso la sede della Pro Loco di Rivarolo Mantovano, si è tenuta una riunione delle Pro Loco dell’area Oglio Po. Hanno partecipato Alberto Sarzi Madidini, coordinatore della zona territoriale, Ermes Codognato, referente UNPLI per la provincia di Mantova, e Cesare Pedrotti, esponente del comitato dei probiviri di UNPLI Lombardia. All’incontro erano presenti i presidenti e i dirigenti delle Pro Loco di Bozzolo, Commessaggio, Pomponesco, Rivarolo Mantovano, Sabbioneta, San Martino dall’Argine e Viadana, con l’obiettivo di discutere opportunità e problematiche relative alla gestione dei sodalizi. Durante la riunione si è parlato, tra l’altro, dei rapporti con UNPLI regionale e della gestione delle elezioni degli organi interni attraverso linee guida condivise. In primo piano sono stati messi gli eventi in programma per il 2025, tra cui la tradizionale “Fiera del Libro” che si terrà a Bozzolo in autunno. È emersa la necessità condivisa di fare rete, anche con altri enti e associazioni, per ridurre i costi elevati legati all’organizzazione di eventi, in particolare quelli derivanti dall’applicazione delle normative sulla sicurezza. Pur riconoscendo l’importanza di tali direttive, è evidente che sono un onere economico non di poco conto per le piccole associazioni. Per questo motivo si sollecita l’UNPLI a creare strutture in grado di supportare il volontariato. La situazione delle Pro Loco nell’area Oglio Po è molto eterogenea, influenzata dalla storia dei singoli paesi, dal numero di abitanti dei comuni rappresentati e dalle diverse esperienze. Tuttavia, tutte sono accomunate dal forte spirito di volontariato che consente, superando le inevitabili difficoltà, di continuare a programmare eventi di qualità. Alcune Pro Loco sono guidate da dirigenti in attività da molti anni, mentre altre, come Viadana e Bozzolo, hanno recentemente visto un ricambio generazionale con l’ingresso di giovani. Un mix, tra nuove leve e continuità con il passato, che garantisce dinamicità alle Pro Loco dell’Oglio Po, che, nei rispettivi ambiti e con le loro competenze, si confermano realtà imprescindibili per lo sviluppo del territorio e dei supporti affidabili per le rispettive istituzioni di riferimento.

Nessun commento: