18 ottobre 2025

Mantova celebra Paride Falchi

Presso la Casa del Rigoletto di Mantova è aperta al pubblico una mostra di dipinti e disegni di Paride Falchi, artista sabbionetano e maestro della pittura del Novecento. L’esposizione, curata da Paola Artoni, è realizzata in collaborazione con Ombretta Falchi, nipote dell’artista, e con il Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Mantova, del Comune di Sabbioneta, del Comune di Casalmaggiore e del MAM – Museo d’Arte Moderna di Gazoldo. La rassegna mantovana si inserisce nel percorso di eventi dedicati a riscoprire e mantenere viva la memoria del grande pittore, a trent’anni dalla sua scomparsa. Dopo la recente esposizione al Museo Diotti di Casalmaggiore, anche questa tappa intende rendere omaggio al suo linguaggio artistico e alla sua eredità culturale. La Casa del Rigoletto rappresenta un luogo particolarmente significativo: proprio qui, nel 1995, era stata allestita una mostra di Paride Falchi nei giorni della sua scomparsa. Nel cortile prospicente si trova inoltre la scultura del “Rigoletto”, realizzata dal figlio Aldo. Le celebrazioni per il trentennale si concluderanno sabato 15 novembre a Sabbioneta, città nella quale Paride ha trascorso tutta la sua vita, con una conferenza al Teatro all’Antica che vedrà la partecipazione di critici d’arte e di persone che lo hanno conosciuto da vicino.

Nessun commento: