5 maggio 2025

I Biulc sono tornati

Un pubblico numeroso ed entusiasta ha assistito alla serata “Il ritorno dei Biulc” che ho organizzato congiuntamente all’Associazione Amici del Teatro all’Antica di Sabbioneta per rivivere gli anni ’70 e ’80 con il gruppo musicale dialettale "I Biulc", una delle creazioni della multiforme personalità di Tarcisio Tizzi, che ne fu il fondatore e l’autore delle canzoni. Il gruppo, appositamente ricostituito per l’occasione con gli stessi membri di allora, ha riproposto dal vivo le canzoni del tempo. Sono state lette poesie dialettali, aneddoti, filastrocche, e sono stati proiettati video e foto in omaggio e ricordo di Tarcisio Tizzi, di cui la figlia Raffaella ha ricordato la figura poliedrica e la straordinaria varietà di interessi che hanno caratterizzato le sue attività in ogni campo. Il pubblico che ha gremito il Teatro ha assistito a un tuffo nel passato della seconda metà del Novecento, caratterizzato da canzoni e poesie in dialetto. Ringrazio Ernesto Flisi, che fu a lungo collaboratore di Tarcisio nelle trasmissioni di radio RC29, che ha accettato il ruolo di presentatore. Ringrazio inoltre gli sponsor e i patrocinatori: il Comune di Sabbioneta, la Fondazione Sabbioneta Heritage, l’Associazione Pro Loco, la Panguaneta, e l’Ortofrutticola Genovesi e Anversa. L’anno prossimo, in occasione dei trent’anni dalla scomparsa prematura di Tarcisio, sarà fondamentale creare occasioni per riscoprire il pensiero di un uomo straordinario che sapeva magistralmente descrivere la civiltà in cui viveva. Siamo già al lavoro…

Nessun commento: