Vespasiano Gonzaga era anche un uomo di lettere, possedeva una ricca biblioteca, promuoveva arte e letteratura e si dilettava a scrivere sonetti. Sabbioneta è ancora oggi un luogo di cultura, una città viva nella quale dialogano architettura, arte e poesia e non pochi sono i sabbionetani che scrivono in rima. Tra questi Tersilla Federici, poetessa, ricercatrice e storica, che spesso unisce la sua poetica con il lato letterario e intellettuale della figura storica di Vespasiano e dei suoi familiari. Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 17:30 presso il Teatro all’Antica, si terrà la presentazione del libro “A colloquio con il vento” nel corso della quale interverranno anche Marcella Luzzara e Massimo Gherardini, caporedattore di Dantebus Edizioni. È significativo sottolineare come l’arrivo a Sabbioneta di una casa editrice romana, lieta di presentare uno dei propri autori nella splendida cornice del Teatro, rappresenti motivo di prestigio per la città. Tersilla è una prolifica autrice che dagli inizi del duemila pubblica le sue rime in raccolte, riviste ed antologie. Ha partecipato a concorsi di poesia fino ad arrivare ad essere due volte finalista del Premio Internazionale che annualmente Firenze dedica a Mario Luzi. L’evento, in occasione del quale sarà possibile acquistare copie delle opere di Tersilla Federici, è coordinato dal sottoscritto ed è ad ingresso libero e gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento