E' morto, a Fontanellato, Franco Maria Ricci, intellettuale, editore, designer, collezionista, ideatore del più grande labirinto del mondo. E' stato anche il promotore di una delle più importanti riviste internazionali d'arte, "FMR", una testata di grandissima diffusione, edita in quattro differenti edizioni, italiana, inglese, francese, spagnola. Nel 1988 la rivista pubblicò alcuni eccezionali articoli, corredati da stupende foto, di Sabbioneta e dei suoi monumenti. Ho incontrato Ricci una decina di anni fa nell'Ufficio del Turismo quando ritornò, forse per l'ultima volta, a visitare Sabbioneta. Ricordo ancora oggi una sua affermazione piuttosto forte: " ... non sono più venuto a fotografare Sabbioneta da quando avete installato quelle orribili travi per l'illuminazione nelle sale di Palazzo Ducale ... quando le togliete?". Si riferiva all'impianto di illuminazione "provvisoriamente" installato per le Mostre dell'Antiquariato che copre affreschi, soffitti e bassorilievi e che da decenni resiste al tempo, al passare delle amministrazioni comunali e dei soprintendenti. Solo un'alcune sale, in occasione dei restauri dei soffitti lignei, sono state librate dall'ingombrante apparato di illuminazione, per tutte le altre speriamo di non attendere altri decenni. E per fortuna Ricci non ha visto il telo che avvolge Vespasiano per costringere i sudditi ad inchinarsi al suo cospetto ...
Nessun commento:
Posta un commento